Lavor I Quanti- 

Lavor I Quanti

I Quanti per la poesia
GUARDA I VIDEO
IL BOTTONE NERO
Presentazione del libro di NINA CARDACI in modalità teatrale. Un nuovo modo di interpretare un romanzo. Dove prima era solo l'ascolto di brani  assistiamo a una visione viva del racconto.

Rappresentato presso Biblioteca Comunale Giuseppe Ciprì (Liciniana) di Termini Imerese. 
DONNE VAGANTI
Performance di donne protagoniste, autrici dei testi e attrici versatili. Ricordi, analisi e irriverenze in atmosfere surreali. Monologhi e accattivanti rappresentazioni corali che sottolineano l'intuito, la forza e l'unicità dell'universo femminile, evidenziandone ora la drammaticità, ora la leggerezza e la gioia nei sentimenti.

Rappresentato all'interno del Festival "Una Valle di Racconti" - Cerda
IL GIORNO DEL RICORDO
L'esodo raccontato da esuli giuliano-dalmati in un periodo quasi dimenticato della storia. Sul palco, con le testimonianze dirette, si rivive il dolore di eventi personali vissuti da chi è dovuto scappare dalla propria terra per non essere colpito dalla furia di un nemico nato con la fine della seconda guerra mondiale.
Cittadini dimenticati raccontano.

Rappresentato presso Teatro Vittorio Emanuele di Messina
LA FORTUNA DI ESSERE BRUTTI
Farsa teatrale dialettale in due atti.
Una giovane donna, non proprio avvenente, troverà il modo di trovare marito, superando in maniera brillante le rocambolesche, comiche e inattese circostanze che le si presentano.

Rappresentato a Lascari 
LASCIATE UN MESSAGGIO DOPO IL SEGNALE ACUSTICO
Commedia-Monologo.
Una donna alla ricerca dell'amore mette un annuncio sul giornale presentandosi al meglio e mentendo su particolari importanti sul proprio fisico.Nella segreteria telefonica riceverà Numerosi messaggi che saranno fonte di comicità e divertimento.

Rappresentato presso sede "i Quanti"